12932
|
Innocenzo
Fede
|
CANTA | ITALIA | SOLO. VIOL | O. FLAUTO | TOM * VII | * T V * |
F-Pn H 659(VII) |
12933
|
Alessandro
Scarlatti
|
Cantata a voce sola. Fioco. Tutto acceso |
|
12936
|
Alessandro
Scarlatti
|
Cantata a voce sola con doi VV: del Sig:re Scarlatti. Tirsi pastore Amante. Rittornello ad:o |
|
12937
|
Bernardo
Pasquini
|
Del Sig:re Bernardo Pasquini [Tu parti alle delitie] |
|
12938
|
Innocenzo
Fede
|
Cantata a voce solo [Tu parti Eurilla e di mia vita in forse] |
|
12939
|
Alessandro
Scarlatti
|
[Troppo rapide fugisti] |
|
12942
|
Alessandro
Scarlatti
|
[Tu ferito da miei sguardi] |
|
12943
|
Antonio
Cesti
|
[Tra l'orride pendici] |
|
12944
|
Bernardo
Pasquini
|
[Tutto chiedimi fuor ch'il core] |
|
12945
|
Innocenzo
Fede
|
Sonata. Violino solo |
|
12950
|
Innocenzo
Fede
|
Cantata a voce solo. Un raggio solo |
|
12951
|
Innocenzo
Fede
|
Cantata a voce solo. Vaghi Augelli |
|
12952
|
Francesco
Mancini
|
Del Sig:re Mancini [Vengha chi veder vole] |
|
12953
|
Antonio
Sartorio
|
[Voglio far col mio sembiante] |
|
12954
|
Carlo
Pollarolo
|
Vo consolarmi |
|
12955
|
Alessandro
Scarlatti
|
[Verdi piante onde pure] |
|
12956
|
Innocenzo
Fede
|
Vi calpesto arene infide |
|
12957
|
Alessandro
Scarlatti
|
Del Sig:re Scarlatti. Voi [del Idol mio] |
|
12958
|
Carlo
Benati
|
Del Sig:re Benati. Ritornello. Adagio. Flauto [Usignuol ch'al primo albore] |
|
12959
|
Carlo
Pollarolo
|
[Vaghe luci luci belle] |
|