Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1660-1700 
  
    Titolo
    Sdegnosetta e che vuoi tu
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    autore incerto: Provenzale, Francesco(1627-1704)
  
    Fa parte di
[Composizioni vocali e strumentali] (n. 4686/18)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    P. 276-281
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Il testo di 2.2 e 2.3 è trascritto senza musica sotto 2.1.
  
    Titolo uniforme
    Sdegnosetta e che vuoi tu. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Bibliografia
    Gialdroni 1987: p, 127
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, do maggiore, c)
Sdegnosetta e che vouoi tu
  
    Sdegnosetta e che vouoi tu
    2.1: (aria, c3/2)
Pria l'amori lasceranno
  
    Pria l'amori lasceranno
    2.2: (aria, c3/2)
Pria nel mare si vedranno
  
    Pria nel mare si vedranno
    2.3: (aria, c3/2)
Pria li cieli fermeranno
  
    Pria li cieli fermeranno
Trascrizione del testo poetico
Sdegnosetta e che voi tu
Ch’io non t’ama è ver non può
Se mi fuggi tanto più
Bella mia t’adorerò.
Pria l’amori lasceranno
Le facelle
Prima l’ardori perderanno
Due vive stelle
Che questo petto
Ch’è tutto affetto
Non sarà qual sempre fu.
Pria nel mare si vedranno
Ferme l’onde
Pria volare mirerai
Nel ciel le sponde
Che questo core
Che per sé more
Non sarà qual sempre fu.
Pria li cieli fermeranno
L’ampie rote
Pria li geli partiranno
Da Borea
Ch’il mio pensiero
Ch’è troppo altero
Non sarà qual sempre fu.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.4.12(b)/18
    collocazione 33.4.12(b)/18
Scheda a cura di Tiziana Affortunato
