Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1660-1700 
  
    Titolo
    A che mirarmi o stelle / Provenzale
  
    Presentazione
Legami a persone
    autore incerto: Provenzale, Francesco(1627-1704)
  
    Fa parte di
[Composizioni vocali e strumentali] (n. 4686/12)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    P. 179-188
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    A che mirarmi o stelle. Aria
  
    Organico
    Mezzosoprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Bibliografia
    Gialdroni 1987: p. 128
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, sol minore, c)
A che mirarmi o stelle
  
    A che mirarmi o stelle
    1.2: (aria, c)
A che prometter vita
  
    A che prometter vita
Trascrizione del testo poetico
A che mirarmi o stelle
Stelle d’un vago ciel
Crude ma belle.
Se m’uccidete
Se mi struggete
Volgete celate
Arcieri spietati
sì fiere pupille.
Non tant’incendio
No no non più faville
A che prometter vita
Mentre negate poi
Speme et aita.
Se mi burlate
Se m’ingannate
Velate crudeli
Quei raggi infedeli
Che danno ferite.
Non mi mirate
Più non se mi tradite.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.4.12(b)/12
    collocazione 33.4.12(b)/12
Scheda a cura di Tiziana Affortunato
