Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1620-1690 
  
    Titolo
    Del Sig. Carissimi [Amanti dei miei lumi al vivo ardore] 
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Carissimi, Giacomo(1605-1674)
  
    Fa parte di
Composizioni vocali da camera (n. 12391/11)
  Redazione
    [S.I.] Copia [1630-1660]
  
    Descrizione fisica
    6 c. (72-77v); 90,5x220 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Amanti dei miei lumi al vivo ardore. Aria-refrain
  
    Organico
    Soprano, continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria-refrain, sol maggiore, 3)
S, Amanti dei miei lumi
  
    S, Amanti dei miei lumi
    2.1: (arioso, sol maggiore, c)
S, Per veder mio core
  
    S, Per veder mio core
    3.1: (recitativo-arioso, sol maggiore, c)
S, Se diviso quindi fia
  
    S, Se diviso quindi fia
    1.1: (aria-refrain, sol maggiore, 3)
S, Amanti dei miei lumi
  
    S, Amanti dei miei lumi
    2.2: (arioso, sol maggiore, c)
S, Ecco l'alma
  
    S, Ecco l'alma
    3.2: (recitativo-arioso, sol maggiore, c)
S, Ma so bene
  
    S, Ma so bene
    1.1: (aria-refrain, sol maggiore, 3)
S, Amanti dei miei lumi
  
    S, Amanti dei miei lumi
Trascrizione del testo poetico
Amanti dei miei lumi al vivo ardore
Rasciugate i vostri pianti
In vece di pupilla io porto il core.
Per veder mio core ucciso
A incontrarvi io lo disposi
Disarmato indi lo posi
Nel più fragile del viso.
Se diviso quindi fia
Dalle vostr’armi
E che più potranno farmi
S’io bramo solo di morir avanti.
Amanti dei miei lumi al vivo ardore
Rasciugate i vostri pianti
In vece di pupilla io porto il core.
Ecco l’Alma che sen viene
Sui zaffiri della fronte
E sue voglie mostra pronte
A discior nostre catene
Ma so bene,
Che due luci a voi sì care
non farà che vi pentiate
Di nutrir in Amor voglie costanti.
Amanti dei miei lumi al vivo ardore
Rasciugate i vostri pianti
In vece di pupilla io porto il core.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.4.7a
    collocazione 33.4.7a
Scheda a cura di Carmen Petrocelli
