Bibliographic level
Type of record
Date
Title
Music format
Linked names
Is part of
Redazione
Physical description
Watermark
Not recorded
Notes
Testo messo in musica da Severo del Luca (cfr. D-MÜs, Sant.Hs.855.15). V. scheda n. 1856.
Uniform title
Poetical text transcription
Trasse lunga stagione hore serene
Tra le foreste sue Silvio felice
Che non entran le pene
Nell’albergo romito
D’innocente pendice
Ma quasi egli avvilito
Stimasse il cor fra solitarie belve
Diede il tergo alle selve
Giunse errando sul Tebro
E quando stanco ei riposar volea,
Udì sciogliere il canto
A una voce sì bella
Di nascosta donzella,
Che un Nume a lui parea.
Udire, amare, e abbandoanrsi al duolo
In quel povero core
Fu l’istesso momento
Onde agitato da un immenso ardore
Queste simili voci ei diede al vento.
Bella pace del cor mio
Prendi pur l’ultimo addio
Che mai più ti rivedrò.
Benché dolce è quella voce
Che aggirarsi all’aure io sento
È una tomba assai feroce
Che fa guerra al mio contento
E mi dice il cieco Dio
Che fuggirla io non potrò.
2a
Aura lieve che t’aggiri
Se con te vuoi ch’io sospiri,
Tu da me deh non partir.
Se l’ardor d’un altro prato
Ti consiglia al moto al volo
Rapirai quel molle fiato
Che innamora insino il polo;
Dunque acheta i tuoi sospiri
Per pietà del mio languir.
Mentre il pastor gentile
Palesava così l’occulto affanno
Vide la donna anzi dirò la Dea,
Che poch’anzi non vista udito avea.
Al balenar degl’occhi
Ei di gemino dardo
Vittima cadde, e si trovò ferito
Dalla voce l’udito il cor dal guardo:
Indi a colei che l’alma gli rapì
Egli disse così:
È costume di te mia sirena
D’allettare ed uccider col canto
Io disprezzo d’Ulisse il consiglio
S’è bello il periglio
È dolce la pena
È amabile il pianto.
2.a
Luci amate, il destino s’appaga
Ch’io d’un sia bersaglio fatale:
Non vi voglio per aste d’Achille
Vezzose pupille,
M’è cara la piaga
Mi piace lo strale.
Sì sì nell’adorarti io godo e peno,
E mi giunge nel seno
Or tiranno ora soave il telo;
Perché ti pose il fato
L’inferno agl’occhi e poi nei labri il cielo.
Country
Language
Shelfmark
collection Vat. lat.
shelfmark 10204.3
Record by Teresa M. Gialdroni