Bibliografia: URFM
Catalogo a schede dei manoscritti musicali redatti fino al 1900 conservati in biblioteche italiane a cura della Biblioteca Nazionale Braidense
Categoria generale
Cataloghi e repertori
le schede seguenti fanno riferimento a questa voce:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 1229 | Alessandro Scarlatti | Crudele ma bella | |
| 1230 | Alessandro Scarlatti | Se delitto è l’adorarti | |
| 1231 | Alessandro Scarlatti | Langue geme quest’anima | |
| 1232 | Alessandro Scarlatti | Non han core | |
| 1233 | Alessandro Scarlatti | Quel povero cuore che langue | |
| 1234 | Alessandro Scarlatti | Non vedi amor che vola | |
| 1235 | Alessandro Scarlatti | Non è più mia quest’alma | |
| 1236 | Che legge tiranna | ||
| 1237 | Stelle rigide placatevi | ||
| 1238 | Alessandro Scarlatti | Inchioderò col brando | |
| 1239 | Alessandro Scarlatti | Rendimi il caro sposo | |
| 1240 | Alessandro Scarlatti | A voi cara a voi confido | |
| 1241 | Alessandro Scarlatti | Fuggi involati al mio aspetto | |
| 1242 | Alessandro Scarlatti | Io vado alle pene | |
| 1243 | Alessandro Scarlatti | Chi d’amor sta nella rete | |
| 1244 | Alessandro Scarlatti | Amalo o bella | |
| 1245 | Alessandro Scarlatti | Amor dove mi guidi | |
| 1246 | Alessandro Scarlatti | Amor dove mi guidi | |
| 1247 | Alessandro Scarlatti | Que core ch’hai nel seno | |
| 1248 | Alessandro Scarlatti | Per compiacerti m’ingegnerò |