Bibliografia: URFM
Catalogo a schede dei manoscritti musicali redatti fino al 1900 conservati in biblioteche italiane a cura della Biblioteca Nazionale Braidense
Categoria generale
Cataloghi e repertori
le schede seguenti fanno riferimento a questa voce:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 11807 | Giovanni Antelli | Occhi voi mi tradite e pur v'adoro | |
| 11808 | Giovanni Antelli | à 3. [Chi lontano dal suo bene] | |
| 11812 | Giovanni Antelli | à 3. [Che giova l'amare] | |
| 11825 | Giovanni Antelli | à 3. [Dagl'impeti fieri] | |
| 11836 | Soccorretemi stelle pietose | I-Rig MS MUS Rost 303 (3) | |
| 12688 | Quando si spezzerà il durissimo diamante | ||
| 13206 | Pietro Pariati | Nel pugnar col mostro infido | |
| 13209 | Pasquale Errichelli | Care luci che regnate | |
| 13210 | Pasquale Errichelli | Tu non sai che bel contento | |
| 13211 | Giuseppe Scarlatti | Vedrò del tuo sembiante | |
| 13212 | Giuseppe Scarlatti | Caro l'affanno mio | |
| 13217 | Pasquale Errichelli | Impallidisce in campo | |
| 13223 | Giovan Brunetti | Il pianto di bella donna | |
| 13224 | Pasquale Cafaro | Barbare inique stelle | |
| 13225 | Nicolò Logroscino | Se tu sapessi oh Dio | |
| 13226 | Pasquale Cafaro | Deh! Non destarmi più affanni | |
| 13227 | Fedele Fenaroli | Del Sig. Finaroli [È sì grande il mio piacere] |