Bibliografia: Gialdroni 2016
Teresa M. Gialdroni, Nuove fonti per la cantata romana del Seicento: tracce di una inedita committenza, in La fortuna di Roma. Italienische Kantaten und Römische Aristokratie um 1700, a cura di Berthold Over, Berlin, Merseburger, 2016, pp. 93-120 ("M.A.R.S. - Musik und Aristokratie im Rom des Sei-/Settecento / Musica e aristocrazia nella Roma del Sei/Settecento" 3)
Categoria generale
Studi su ambienti, committente, diffusione
Parole chiave
Roma
Cantata
Committenza
Cardinale Astalli
Allegato
le schede seguenti fanno riferimento a questa voce:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 5767 | Agostino Dante | Già che del giorno ardente / Ag.o Dante / in Sambuci / 1657 | |
| 5767 | Agostino Dante | Già che del giorno ardente / Ag.o Dante / in Sambuci / 1657 | |
| 11713 | Agostino Dante | Augustini Dantis / 1664 [Composizioni vocali da camera] | I-GR Crypt.it.4 |
| 11714 | Antonio Cesti | Mancavano tormenti | |
| 11715 | Giacomo Carissimi | Ove fuggi o mia speranza | |
| 11716 | Giacomo Carissimi | Almeno un pensiero | |
| 11717 | Giacomo Carissimi | Piangete ohimè piangete | |
| 11720 | No che non t'amo no | ||
| 11722 | Atto Melani | Il tacer non fa per me | |
| 11723 | Pupillette voi partite | ||
| 11729 | Occhi belli su su | ||
| 11730 | Mira o Filli Crudele | ||
| 11731 | Ahi che ancor non intendete | ||
| 11732 | O sospiri dolenti | ||
| 11733 | Son nato al tormento | ||
| 11734 | Occhi miei perché piangete | ||
| 11746 | Vi par poco occhi tiranni | ||
| 11747 | Giacomo Carissimi | Consolati mio cor | |
| 11750 | Giacomo Carissimi | Tronchisi pensieri al volo | |
| 11751 | Il ciel per te non gira |