Bibliografia: Gialdroni 2016
Teresa M. Gialdroni, Nuove fonti per la cantata romana del Seicento: tracce di una inedita committenza, in La fortuna di Roma. Italienische Kantaten und Römische Aristokratie um 1700, a cura di Berthold Over, Berlin, Merseburger, 2016, pp. 93-120 ("M.A.R.S. - Musik und Aristokratie im Rom des Sei-/Settecento / Musica e aristocrazia nella Roma del Sei/Settecento" 3)
Categoria generale
Studi su ambienti, committente, diffusione
Parole chiave
Roma
Cantata
Committenza
Cardinale Astalli
Allegato
le schede seguenti fanno riferimento a questa voce:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 11752 | Giacomo Carissimi | La regina de' volanti | |
| 11753 | Posseggo almo tesoro e son mendico | ||
| 11754 | Mai più prendo a intenerire | ||
| 11755 | Giacomo Carissimi | Io vo pensando ai miei passati affanni | |
| 11756 | Non ferite no i vaghi rai | ||
| 11757 | Giacomo Carissimi | Dolenti pensier miei datevi pace | |
| 11758 | Dove amor lungi mi tiene | ||
| 11759 | Giacomo Carissimi | Ch'io speri o disperi | |
| 11760 | Giacomo Carissimi | No no non si speri | |
| 11761 | Giacomo Carissimi | Piangete aure piangete | |
| 11762 | Giacomo Carissimi | Toglietemi la vita amorosi desiri | |
| 11763 | Donne son vostro amante | ||
| 11764 | Giacomo Carissimi | Chi d'amor vive in tormento | |
| 11767 | Agostino Dante | à 3. Prima Parte. Aug.ni Dantis [Son dalle vie del ciel le vie più sagge] | |
| 11768 | Marco Marazzoli | Tormenti e pene laccie catene | |
| 11769 | Giacomo Carissimi | O dura più d'un sasso | |
| 11770 | Agostino Dante | Aug.ni Dantis 1668 [Il più bizzarro amante] | |
| 11799 | Giacomo Carissimi | Mesto in sen d'un antro ombroso | |
| 11805 | Alessandro Stradella | Quando stanco del corso in grembo a Teti |