Bibliografia: Amato 1998
Mauro Amato, Le antologie di arie e di arie e cantate tardo-seicentesche alla Biblioteca del Conservatorio "S. Pietro a Majella" di Napoli, Tesi di dottorato, Scuola di Paleografia e Filologia musicale di Cremona, 1998
Categoria generale
              Studi su fondi di biblioteche e su singoli manoscritti e stampe
          Parole chiave
          Napoli
          Aria d'opera
          Cantata
          Conservatorio San Pietro a Majella
              le schede seguenti fanno riferimento a questa voce:
| scheda | autore | titolo | collocazione | 
|---|---|---|---|
| 11995 | Carlo Pallavicino | Sarai felice un dì | |
| 11996 | Dio bambino alato Arciero | ||
| 11997 | Quand’un aime tendrement | ||
| 11999 | Domenico Freschi | È gran pena amar e fingere | |
| 12000 | Carlo Pallavicino | Chi vago si conosce | |
| 12019 | Carlo Pallavicino | Del mio sol volto dipinto | |
| 12020 | Carlo Pallavicino | Se mi sarai fedele | |
| 12021 | Carlo Pallavicino | In amor son fortunata | |
| 12022 | Carlo Pallavicino | A chi spera di gioir | |
| 12023 | Carlo Pallavicino | Non ti credo o Gelosia | |
| 12024 | Carlo Pallavicino | Fra gl’applausi e tutta riso | |
| 12025 | Carlo Pallavicino | Amore la vuol con me | |
| 12026 | Carlo Pallavicino | Far che parli chi non sa | |
| 12027 | Carlo Pallavicino | Sento al cor pene e martiri | |
| 12028 | Carlo Pallavicino | Bacia il flutto l’amica sponda | |
| 12029 | Carlo Pallavicino | Ogni stella ch’in cielo ruota | |
| 12030 | Carlo Pallavicino | Mi vuol morta il Dio de’ cori | |
| 12031 | Pietro Ziani | Vieni pur tra le mie braccia | |
| 12032 | Carlo Pallavicino | Bella non ti consigli | |
| 12033 | Carlo Pallavicino | Partite abbandonatemi | 
