Bibliografia: Amato 1998
Mauro Amato, Le antologie di arie e di arie e cantate tardo-seicentesche alla Biblioteca del Conservatorio "S. Pietro a Majella" di Napoli, Tesi di dottorato, Scuola di Paleografia e Filologia musicale di Cremona, 1998
Categoria generale
Studi su fondi di biblioteche e su singoli manoscritti e stampe
Parole chiave
Napoli
Aria d'opera
Cantata
Conservatorio San Pietro a Majella
le schede seguenti fanno riferimento a questa voce:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 10969 | Giovanni Boretti | Fiero amor tua fatal forza | |
| 10970 | Giovanni Boretti | Sei ristoro d’ogni core | |
| 10971 | Giovanni Boretti | Che mi giova la costanza | |
| 10973 | Aureli Aurelio autore del testo per musica | Menti superne | |
| 10974 | Giovanni Boretti | Figlio ne’ miei riposi | |
| 10975 | Giovanni Boretti | Care voci | |
| 10976 | Giovanni Boretti | O poco l’intende | |
| 10977 | Giovanni Boretti | Lieto o pensiero | |
| 10978 | Giovanni Boretti | Dolce pace | |
| 10979 | Giovanni Boretti | S’io spero e che sarà | |
| 10980 | Carlo Pallavicino | Non v’ha colpa questo core | |
| 10981 | È uno scherzo di Cupido | ||
| 10982 | Vittoria vittoria | ||
| 10983 | Bernardo Pasquini | Son troppo crudeli | |
| 10984 | Giovanni Legrenzi | Son ministri de’ tormenti | |
| 10985 | Giovanni Legrenzi | Che ne dite o miei pensieri | |
| 10987 | Antonio Sartorio | Sin ch’il fato sì crudo sarà | |
| 10988 | Del bel Sebeto in su le piagg’amene | ||
| 11009 | Giacomo Perti | Col mio core la vuole amore | |
| 11012 | Alessandro Scarlatti | celar non posso più la fiamma |