| 2072
|
Giacomo
Carissimi
|
Duetti |
I-Nc 33.4.13(a) |
| 2258
|
Luigi
Rossi
|
Del Sig. Luigi Rossi |
|
| 2259
|
Luigi
Rossi
|
Del Sig.r Luigi Rossi |
|
| 2260
|
Luigi
Rossi
|
Del Sig.r Luigi Rossi |
|
| 2261
|
Luigi
Rossi
|
Del Sig.r Luigi Rossi |
|
| 2263
|
Luigi
Rossi
|
Del Sig.r Luigi Rossi |
|
| 2266
|
Luigi
Rossi
|
Del Sig.r Luigi Rossi |
|
| 3733
|
Luigi
Rossi
|
La bella per cui son cieco |
|
| 4289
|
Luigi
Rossi
|
[Composizioni vocali da camera] |
I-GR Crypt. it. 2 |
| 4290
|
Luigi
Rossi
|
Io piangea presso d’un rivo |
|
| 4428
|
Luigi
Rossi
|
Ho perduto la fortuna |
|
| 4588
|
Luigi
Rossi
|
Da perfida speranza |
|
| 4600
|
Luigi
Rossi
|
Sì v’ingannate. Io senza la mercede |
|
| 4625
|
Luigi
Rossi
|
M’uccidete begl’occhi e pur v’adoro |
|
| 4713
|
Mario
Savioni
|
[Cantate da camera] |
US-CAh MUS Ms 106 |
| 4721
|
Luigi
Rossi
|
Lascia speranza ohimé ch’io mi lamenti / [Luigi Rossi] |
|
| 4740
|
Luigi
Rossi
|
A qual dardo il cor si deve / [Luigi Rossi] |
|
| 4742
|
Luigi
Rossi
|
Luci belle dite ohimé dite che sete / [Luigi Rossi] |
|
| 4743
|
Luigi
Rossi
|
Lasciatemi qui solo / [Luigi Rossi] |
|
| 4922
|
Luigi
Rossi
|
Taci ohimé non pianger più / [Luigi Rossi] |
|