| 594
|
Luigi
Rossi
|
De la vita in su l’aurora; del d.o |
|
| 595
|
Luigi
Rossi
|
Anime voi che sete; del d.o |
|
| 614
|
Luigi
Rossi
|
Su consiglio o miei pensieri; del d.o |
|
| 615
|
Luigi
Rossi
|
E’ d’amore foll’inganno; del d.o |
|
| 616
|
Luigi
Rossi
|
Hor ch’avvolte in fosco velo; del d.o |
|
| 617
|
Luigi
Rossi
|
La bella che mi contenta; del d.o |
|
| 618
|
Luigi
Rossi
|
Guardatevi o la; del d.o |
|
| 619
|
Luigi
Rossi
|
Sento al cor un non so che; del d.o |
|
| 620
|
Luigi
Rossi
|
Speranze che dite; del d.o |
|
| 621
|
Luigi
Rossi
|
Sparite dal core; del d.o |
|
| 622
|
Luigi
Rossi
|
Qual si sia la tua face; del d.o |
|
| 692
|
Luigi
Rossi
|
Musica di Luigi Poesia del melosi / Chi batte il mio core |
|
| 721
|
Orazio
Michi
|
Arie e cantate |
I-URBc VI.2.18 |
| 771
|
Luigi
Rossi
|
Fillide mia dhe come | Del sig. Luigi Rossi |
|
| 800
|
Luigi
Rossi
|
Tenti e ardisca in amore| del sig.r Luigi |
|
| 1039
|
Luigi
Rossi
|
Io ero pargoletta |
|
| 1079
|
Luigi
Rossi
|
Questi caldi sospiri |
|
| 1380
|
Luigi
Rossi
|
Composizioni vocali da camera |
I-Rc Ms. 2475 |
| 1384
|
Luigi
Rossi
|
Si tocchi tamburo |
|
| 1389
|
Luigi
Rossi
|
Fate quel che volete |
|