Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1873
  
    Titolo
    Cantata per il Venerdì della Quaresima a Tre Voci con Sinfonia / del Sigre Gio. Batt. S. Martino. A tre, Sopr, Alto, Tenore, Tre Angeli
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Sammartini, Giovanni Battista(1700c-1775)
  
    Fa parte di
Redazione
    [S.l. : copia, 1873]
  
    Descrizione fisica
    P. 245-290 ; 220x320 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Io dell’alte promesse ai primi padri. Cantata, Il pianto degli Angeli della pace
  
    Organico
    Soprano, contralto, tenore, 2 trombe, 2 violini, viola, violoncello e organo
  
    Repertori bibliografici
    Jenkins-Churgin 1976: 119
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, )
Io dell’alte promesse ai primi Padri
  
    Io dell’alte promesse ai primi Padri
    2.1: (aria, sol maggiore, c)
Oscurata impallidita
  
    Oscurata impallidita
    3.1: (recitativo, )
Già pel comun misfatto
  
    Già pel comun misfatto
    4.1: (terzetto, sol maggiore, 3/4)
Amare lagrime a fiumi uscite
  
    Amare lagrime a fiumi uscite
    5.1: (recitativo, )
Io di Clemenza e pace ministro
  
    Io di Clemenza e pace ministro
    6.1: (aria, mi♭ maggiore, c)
Rasserenate il ciglio
  
    Rasserenate il ciglio
    7.1: (recitativo, )
Itene pur compagni
  
    Itene pur compagni
    8.1: (aria, sol maggiore, c/)
Dal profondo de’ squallidi abissi
  
    Dal profondo de’ squallidi abissi
    9.1: (recitativo, )
Sotto l’albero a morte
  
    Sotto l’albero a morte
    10.1: (terzetto, sol maggiore, 3/4)
Amare lagrime a fiumi uscite
  
    Amare lagrime a fiumi uscite
Paese
    Svizzera
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    CH-E            - Einsiedeln - Benedikterkloster, Musikbibliothek 
collocazione 543/16/7
    collocazione 543/16/7
Scheda a cura di Silvia De Maria
