Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1690-1700 
  
    Titolo
    La speranza che porto nel seno
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    
    autore del testo per musica: Aureli Aurelio(prima metà XVII sec.-post 1708)
  
    Fa parte di
Arie d’opera (n. 9769/56)
  Redazione
    [Napoli : copia, 1690-1700]
  
    Descrizione fisica
    P. 213-216
  
    Filigrana
Note
    Aria di Claudia (I,5) in Massimo Puppieno Napoli (1695)
  
    Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, sol minore, 3/8)
La speranza che porto
  
    La speranza che porto
Trascrizione del testo poetico
La speranza che porto nel seno
È una speme ch’è troppo fallace
Se il pensier onde spero il sereno
È un pensier che mi turba la pace.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    B-Bc            - Bruxelles  - Conservatoire Royal, Bibliothèque 
collocazione 15321/1/56
    collocazione 15321/1/56
Scheda a cura di Marina Lucia
