Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1873
  
    Titolo
    Cantata a Tre con Sinfonia del Sig.re Gio. Batt. S. Martino / Venerdì Primo
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Sammartini, Giovanni Battista(1700c-1775)
  
    Fa parte di
Redazione
    [S.l. : copia, 1873]
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (p. 47-86) ; 220x320 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    O portenti o stupor. Cantata, Della passione di Gesù Cristo
  
    Organico
    Soprano, contralto, tenore e orchestra
  
    Repertori bibliografici
    Jenkins-Churgin 1976: 124
  
    Descrizione analitica
    1.1: Introduzione, Spiritoso assai(recitativo, )
Oh portenti, oh stupor
  
    Oh portenti, oh stupor
    2.1: (aria, mi♭ maggiore, c)
L’alma illustre si nasconde
  
    L’alma illustre si nasconde
    3.1: (recitativo, )
Tutto questo m’è noto
  
    Tutto questo m’è noto
    4.1: (aria, sol maggiore, c)
So che nel cor volgea
  
    So che nel cor volgea
    5.1: (recitativo, )
Di così ingrati cori
  
    Di così ingrati cori
    6.1: (aria, sol maggiore, 3/8)
D’inqua mente e rio costume
  
    D’inqua mente e rio costume
    7.1: (recitativo, )
Chi mai pensar potea
  
    Chi mai pensar potea
    8.1: (terzetto, mi♭ maggiore, c)
Chi si colma il sen d’amore
  
    Chi si colma il sen d’amore
Paese
    Svizzera
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    CH-E            - Einsiedeln - Benedikterkloster, Musikbibliothek 
collocazione 543/16/2
    collocazione 543/16/2
Scheda a cura di Silvia De Maria
