Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica a stampa
  
    Data
    Data certa, 1721
  
    Titolo
    Cantata 11
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Bononcini, Giovanni(1670-1747)
  
    Fa parte di
Pubblicazione
    [Londra : copia, 1721]
  
    Descrizione fisica
    P. 85-88 [olim p.77-80] ; 273x345 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Lasciami un sol momento. Cantata
  
    Organico
    Contralto e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, do minore, c)
Lasciami un sol momento
  
    Lasciami un sol momento
    2.1: (recitativo, do minore, c)
E se possibile o Dio
  
    E se possibile o Dio
    3.1: (aria, do minore, 3)
Soffro in pace
  
    Soffro in pace
Trascrizione del testo poetico
Lasciami un sol momento
O rimembranza amara
Del mio tradito amor
Sì fiero è il duol ch’io sento
Che la mia pace cara
Tutta m’involi al cor.
E’ possibile oh Dio
Che dopo tante offese
Si ricordi d’Eurillo il pensier mio?
Come mai dal mio core
Giusto rigor non scancellò l’imago
Dell’empio che tradì tanto il mio amore?
Sventurata Dorinda
A qual pace speri alle tue pene amare
Se tra l’offese ancora
Tanto Eurillo ti piace e t’innamora.
Soffro in pace la catena
Né più spero libertà
Forse un giorno la mia pena
Del crudel pena sarà.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    B-Bc            - Bruxelles  - Conservatoire Royal, Bibliothèque 
collocazione 578/11
    collocazione 578/11
Scheda a cura di Antonio Viri
