Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica a stampa
  
    Data
    Data certa, 1721
  
    Titolo
    Duetti. Cantata 7
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Bononcini, Giovanni(1670-1747)
  
    Fa parte di
Pubblicazione
    [Londra : copia, 1721]
  
    Descrizione fisica
    P. 56-62 [olim p. 48-54] ; 273x345 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Luci barbare spietate. Duetto
  
    Organico
    Soprano, contralto e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: Con spirito(duetto, si♭ maggiore, c)
Luci barbare spietate
  
    Luci barbare spietate
    2.1: (recitativo, sol minore, c)
Così Dorinda mia Dorinda bella
  
    Così Dorinda mia Dorinda bella
    3.1: Allegro(duetto, si♭ maggiore, c)
spero che in pace viuran quest'alme
  
    spero che in pace viuran quest'alme
Trascrizione del testo poetico
Luci barbare spietate
accendetevi d’amore
e così voi mi temprate
la cagion del mio dolore
Così Dorinda mia
Dorinda bella
il tuo Tirsi
teco favella
Tiri gentil la tua Dorinda io sono
cosi d’amor ragiono
e da chi cerca pietade
io cerco fede
se mi sarai infedele
lasciati lusingar dalla speranza
per te sarò
se non mi sei crudele
tutto amor
tutto fe’
tutto costanza
Spero che in pace
viuran quest’alme
senz’altra pena
la doglia tace
ora ch’amor la rasserena
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    B-Bc            - Bruxelles  - Conservatoire Royal, Bibliothèque 
collocazione 578/7
    collocazione 578/7
Scheda a cura di Antonio Viri
