Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1640 e il 1660
  
    Titolo
    Mi dite che io speri
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Fa parte di
Composizioni vocali da camera
 (n. 5766/34)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    P. 226-229
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Mi dite ch'io speri. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria-refrain, mi minore, 3)
Mi dite ch’io speri
  
    Mi dite ch’io speri
    2.1: Adagio(aria, mi minore, 3/2)
Se l’alma non teme
  
    Se l’alma non teme
    2.2: (aria, 3/2)
Seren di fortuna
  
    Seren di fortuna
    3.1: (aria, mi minore, c)
Petto non val più forte
  
    Petto non val più forte
    3.2: (aria, c)
Mi scherzano intorno
  
    Mi scherzano intorno
Trascrizione del testo poetico
Mi dite ch’io speri
Volete ch’io mora
Andate in mal’hora.
Sì pensieri
Andate in mal’hora
Sì moro pensieri.
P.a adagio
Se l’alma non teme
Felice è mia sorte
Se manca di speme
Ho pene di morte.
2.a
Seren di fortuna
Mi copre un bel giorno
Ma tosto l’imbruna
Né fa più ritorno.
Petto non val più forte
A sostener d’Amor colpi sì feri
E dite ch’io speri.
2.a
Mi scherzano intorno
Spassi d’amaro duol risi non veri
E dite ch’io speri.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-GR - Grottaferrata  - Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Grottaferrata 
collocazione Crypt. it. 3/34
    collocazione Crypt. it. 3/34
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
