Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1660 e il 1690
  
    Titolo
    Del Sig.r Bernardo Pasquini
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Pasquini, Bernardo(1637-1710)
  
    Fa parte di
Redazione
    Roma : copia della bottega Lanciani, [1690-1710]
  
    Descrizione fisica
    C. 135r-139v ; 75 x 215 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Titolo dall’incipit testuale. Capolettera ornato per mano di Silvestro Nola, copista della bottega di Lanciani (v. Bibliografia).
  
    Titolo uniforme
    Amor se non m'inganni. Aria strofica
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (aria strofica, re minore, c)
Amor se non m’inganni
  
    Amor se non m’inganni
    1.2: (aria strofica, re minore, c)
Se non m’inganni, o speme
  
    Se non m’inganni, o speme
Trascrizione del testo poetico
Amor se non m’inganni
Io lieta goderò
Doppo cotanti affanni
Alfin respirerò.
Breve dimora
S’oppone a miei contenti
Volate su momenti
Fate ch’io goda un giorno e poi ch’io mora.
Se non m’inganni, o speme,
Gioir vedrò mia fé
E questo cor che geme
Pur troverà mercé.
So ch’in brev’hora
Darò pace al mio duolo
Su, tempo, affretta il volo
Deh fa ch’un dì gioisca e poi ch’io mora.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    B-Bc            - Bruxelles  - Conservatoire Royal, Bibliothèque 
collocazione 55858 olim FA-VI-87/21
    collocazione 55858 olim FA-VI-87/21
Scheda a cura di Ivano Bettin
