Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1660-1700 
  
    Titolo
    Donne amorose e grate / [Luigi Groto]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Groto, Luigi(1541-1585)
  
    Fa parte di
Composizioni vocali e strumentali (n. 8314/44)
  Redazione
    [Copia, 1660-1700]
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (p.118-120) ; 105x235 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Cfr. Delle Rime di Luigi Groto. Cieco d’Adria. DI nuovo ristampate ricorrette, Venezia, Daniel Bissuccio, 1605, p. 51.
Titolo uniforme
    Donne amorose e grate. Aria
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria, fa maggiore, c)
S, Donne amorose e grate
  
    S, Donne amorose e grate
Trascrizione del testo poetico
Donne amorose e grate
Io vo cercando il core
Che col suo lusingar mi tolse Amore.
Chi di voi l’ha me l’ renda per pietate.
Chi non l’ha ma l’ha visto me l’insegni
E perché il conosciate
Vo darvi i contrassegni:
Il cor ch’io cerco è tutto pien di strali
Pien di piaghe mortali
E di fiamme e di ghiaccio insiem’è cinto
E porta alfin nel mezzo un sol dipinto.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-IE            - Jesi  - Biblioteca Comunale
fondo Pianetti
collocazione Plan.mss.415/44
    fondo Pianetti
collocazione Plan.mss.415/44
Scheda a cura di Gabriele Moroni
