Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1620-1660 
  
    Titolo
    Gite sospiri
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Michi, Orazio(1594c-1641)
  
    Fa parte di
canzonette (n. 9205/43)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1620-1660]
  
    Descrizione fisica
    C. 43v-44
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Per l’identificazione dell’autore cfr. I-Rc Mss. 2490 in cui però la composizione è per S,S,B
  
    Titolo uniforme
    Gite sospiri con la scorta d'amore. Canzonetta
  
    Organico
    Contralto, tenore e basso
  
    Descrizione analitica
    1.1: (canzonetta, c3/2)
Gite gite sospiri
  
    Gite gite sospiri
    1.2: (canzonetta, c3/2)
Git’alati guerrieri
  
    Git’alati guerrieri
    1.3: (canzonetta, c3/2)
Già già vinta si rende
  
    Già già vinta si rende
Trascrizione del testo poetico
Gite gite sospiri
Con la scorta d’amore
Combattete assalite quel core
Ch’è cagion de miei gravi martiri
Gite gite sospiri.
Git’alati guerrieri
Gite carchi di sdegno
Di battaglia spiegat’hor il segno
Gite pronti veloci et leggeri
Git’alati guerrieri.
Già già vinta si rende
Quella fiera crudele
Già già sento suo duol sue querele
Che pentita se stessa riprende
Già già vinta si rende.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    B-Bc            - Bruxelles  - Conservatoire Royal, Bibliothèque 
collocazione 17061/43
    collocazione 17061/43
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
