Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1620-1660 
  
    Titolo
    Alla scola d’amor venite amanti
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Fa parte di
canzonette (n. 9205/14)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1620-1660]
  
    Descrizione fisica
    C. 13v-14
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Alla scuola d'Amor venite amanti. Canzonetta
  
    Organico
    Soprano, tenore e basso
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, c)
Alla scola d’amor venite amanti
  
    Alla scola d’amor venite amanti
Trascrizione del testo poetico
Alla scola d’amor venite amanti
Ecco insegnaci
Fa quel che vuoi
Siam servi tuoi.
A: Prima dunque imparate a soffrire
Fame pen’e dolor piant’e sospiri
T: Imparate a celare
Parte del vostro amore
Superba beltà Ch’avant’il core.
B: Donna ch’è molto bella
Fuggi ch’a tropp’amanti
Né puoi lieto goder
Con chi è di tanti.
Piant’e martiri
Principio duro
Spietato e crudo
Che di cor ama
Scoprirlo brama
Tu di che vuoi
Ferir ne puoi.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    B-Bc            - Bruxelles  - Conservatoire Royal, Bibliothèque 
collocazione 17061/14
    collocazione 17061/14
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
