Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1620-1660 
  
    Titolo
    La bella che adoro
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Fa parte di
Composizioni vocali da Camera (n. 8661/10)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1620-1660]
  
    Descrizione fisica
    P. 19-20
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Partitura a libro aperto
  
    Titolo uniforme
    La bella ch'adoro. Canzonetta
  
    Organico
    2 soprani e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (duetto, fa maggiore, c3/2)
La bella ch'adoro no vuol ch'io la miri
  
    La bella ch'adoro no vuol ch'io la miri
    2.1: (duetto, fa maggiore, c3/2)
La bell'e crudele vuol ch'od'il suo amore,
  
    La bell'e crudele vuol ch'od'il suo amore,
Trascrizione del testo poetico
La bella ch’adoro
Non vuol ch’io la miri
Nemmeno ch’io pianghi,
Né vuol ch’io sospiri.
Se vuol ch’io non pianghi io non piangerò
Ma ch’io mi doglia vietar no mi può.
La bell’e crudele vuol ch’od’il suo amore,
Né vuol ch’io la servi mirare rigore,
Se no vuoi ch’io servi io no servirò
Ma ch’io mi doglia vietar non mi può.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    B-Bc            - Bruxelles  - Conservatoire Royal, Bibliothèque 
collocazione 67801/10
    collocazione 67801/10
Scheda a cura di Alberto Annarilli
