Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1720-1749 
  
    Titolo
    Vago usignol canoro
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Clari, Giovanni Carlo Maria(1677-1754)
  
    Fa parte di
Duetti da Camera | Del Sig.r Clari da Pisa (n. 9092/3)
  Redazione
    [s.l : copia, 1720-1749]
  
    Descrizione fisica
    P. 30-40
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    A p.33, nell’angolo in alto a sinistra, "3°". La numerazione si riferisce probabilmente al duetto che è il terzo della raccolta, anche se non è sulla prima pagina della composizione.
  
    Titolo uniforme
    Vago usignol canoro. Cantata
  
    Organico
    Soprano, contralto e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (duetto, la minore, c)
S, Vago usignol
  
    S, Vago usignol
    2.1: (duetto, do maggiore, 3/4)
S, Ed avrai tal pietade
  
    S, Ed avrai tal pietade
    3.1: (duetto, la minore, c)
S, O sol ti lagnerai
  
    S, O sol ti lagnerai
Trascrizione del testo poetico
Vago usignol canoro
Ch’empi l’aere de tuoi dolci lamenti
Ferma deh ferma e senti
L’amoroso mio grave aspro martoro.
Ed avrai tal pietade e tal stupore
Del mio giusto dolore
Che cesserai lagnarti del tuo perduto bene
O sol ti lagnerai delle mie pene.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    D-Dl            - Dresden  - Sächsische Landesbibliothek - Staats-, und Universitätsbibliothek 
collocazione Mus.2167-L-5/3
    collocazione Mus.2167-L-5/3
Scheda a cura di Angela Citterich
