Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1735 
  
    Titolo
    S.r Mancini / N.8
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Mancini, Francesco(1672–1737)
  
    Fa parte di
Cantate da camera (n. 9055/8)
  Redazione
    [Napoli? : copia, 1700-1735]
  
    Descrizione fisica
    C. 38-41
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Agitato mio pensiero. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Wright 1975: n. 4, p. 310
  
    
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, mi minore, c)
Agitato mio pensiero
  
    Agitato mio pensiero
    2.1: (recitativo, la minore, c)
Dimmi, perché ti lagni
  
    Dimmi, perché ti lagni
    3.1: (aria, si minore, 3/8)
Son gelosa dell'Idol ch'adoro
  
    Son gelosa dell'Idol ch'adoro
Trascrizione del testo poetico
Agitato mio pensiero,
Dimmi pur, che vuoi da me
Tu sei schiavo al Nume arciero
Ma gradita è la tua fè.
Dimmi, perché ti lagni
Perché t’affliggi e peni
Ah che ben io t’intendo
La cagion perché piangi
D’amar la tirannia
È la furia dell’alma, è gelosia
Penso all’Idolo amato
Temo non sia fedele
Parmi che la distanza
Far lo deggia crudele
L’alma mia non riposa
Onde fin che nol veggio io son gelosa.
Son gelosa dell’Idol ch’adoro
Mi struggo mi moro
E pace non ho
Me lo fingo tal hora fedele
Mi lusingo ma poi più crudele
Il timore ritorna nel core
E un momento godere non so.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.3.33 [olim Cantate 28]/8
    collocazione 33.3.33 [olim Cantate 28]/8
Scheda a cura di Giulio Amandorla
