Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1711-1730 
  
    Titolo
    N. 15 / Cantata à voce sola con strom. Del Sig:r Gio: Heinichen [Lontananza tiranna]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Heinichen, Johann David(1683-1729)
  
    Fa parte di
cantate da camera (n. 9024/15)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1711-1730]
  
    Descrizione fisica
    P. 233-246 [olim 213-226]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
Organico
    Soprano, violino e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Lorber 1991: n. 151, pp. 267-269
  
    
    Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, c)
Lontananza tiranna
  
    Lontananza tiranna
    2.1: Amabile(aria, mi♭ maggiore, 6/8)
Pietà d’un infelice
  
    Pietà d’un infelice
    3.1: (recitativo, c)
Lasso ma del tuo duolo
  
    Lasso ma del tuo duolo
    4.1: Allegro(aria, mi♭ maggiore, c/)
Lusinga de pensieri
  
    Lusinga de pensieri
Trascrizione del testo poetico
Lontananza tiranna
Che da te mi divide anima mia
A penar a languir or mi condanna
Quindi da te distante
Miserabile amante
Ti spiego o cara Fille il mio cordoglio
E se amor già chiedei pietade or voglio.
Pietà d’un infelice
Da voi lontan io spero
Faci del Dio d’amor
Occhi adorati.
Se di mirar non lice
I vostri ardenti rai
Pur dice un mio pensiero
Ch’un dì vi rivedrò
Bei lumi amati.
Lasso ma del tuo duolo
Bella chi m’assicura?
Temo nel mio dolor di penar solo
E ch’il tuo cor più l’amor mio non cura
Ah non far che mi tocchi
D’esser lungi dal cor quanto dagl’occhi.
Lusinga de pensieri
Speme ricorro a te
Vo’ creder che sia vero
Che Filli pensi a me
E se la gelosia
Tormenta l’alma mia
Soccorri alla mia fe’.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    D-Dl            - Dresden  - Sächsische Landesbibliothek - Staats-, und Universitätsbibliothek 
collocazione Mus. 2398-J-2/15
    collocazione Mus. 2398-J-2/15
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
