Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1730 
  
    Titolo
    Cantata à voce sola di soprano del N. Benedetto Marcelli [Vi raccolgo in questo seno]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Marcello, Benedetto Giacomo(1686-1739)
  
    Fa parte di
Cantate (n. 8256/15)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1700-1730]
  
    Descrizione fisica
    C. 55-57
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Vi raccolgo in questo seno. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria, si minore, c)
Vi raccolgo in questo seno
  
    Vi raccolgo in questo seno
    2.1: (recitativo, re maggiore, c)
Io parto anima mia
  
    Io parto anima mia
    3.1: (aria, re maggiore, 3/8)
Io ti lascio in questo addio
  
    Io ti lascio in questo addio
Trascrizione del testo poetico
Vi raccolgo in questo seno
Care stille del mio pianto
Puro sangue del mio cor
Ahi languendo io vengo meno
Ma il morir sarà un bel vanto
Se m’uccide un fido amor.
Io parto anima mia
Forza d’empio destin di te mi priva
Volgo in lontana riva
L’addolorate piante
Fedele è ver ma sventurato amante
Questa che miri espressa in bianco avorio
Immagine dolente
Serba nel fido sen rivolgi in essa
Un bel guardo sovente
Ahi se morte concede un bacio ancora
Indi saprò morir se vuoi che mora
Volgiti al mio dolore
Dona al mesto cor mio
Tutto in affanno oppresso
Un congedo un amplesso e dimmi addio.
Io ti lascio in questo addio
Il più bel dell’amor mio
Or che va lontano il piè.
In sì dura lontananza
Ben saprà la mia costanza
Conservarti amore e fé.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.3.29 [olim Cantate 186]/15
    collocazione 33.3.29 [olim Cantate 186]/15
Scheda a cura di Chiara De Marchi
