Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1711-1730 
  
    Titolo
    N. 12 Cantata à voce sola con stromenti Del Sig.r Gio: Heinichen [Dal povero mio cor]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Heinichen, Johann David(1683-1729)
  
    Fa parte di
cantate da camera (n. 9024/12)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1711-1730]
  
    Descrizione fisica
    P. 177-186 [olim 162-171]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Dal povero mio cor rispondi traditor. Cantata
  
    Organico
    Soprano, violino e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Lorber 1991: n. 148, pp. 258-259
  
    
    Descrizione analitica
    1.1: Presto(aria, do minore, c/)
Dal povero mio cor
  
    Dal povero mio cor
    2.1: (recitativo, c)
Ah che per mio tormento ti donò il cielo
  
    Ah che per mio tormento ti donò il cielo
    3.1: Amoroso(aria, do minore, 3/8)
Per amarti io porto in petto
  
    Per amarti io porto in petto
Trascrizione del testo poetico
Dal povero mio cor
Rispondi traditor, dì che pretendi.
Odiarti oh Dio non so
E amarti non si può se non t’emendi.
Ah che per mio tormento ti donò il cielo
Le grazie e la beltà d’un dolce amante.
Ma un core poi ti diede
Ben la pace d’amor ma non di fede
Tante beltà deluse
Tanti impegni traditi
Tuoi rimproveri sono e son mie pene.
In tale dubbio sento
Consigliami, cor mio, che far dovrò-
Devo amarlo, o fuggirlo, o Dio nol so.
Per amarti io porto in petto
Un amante e fido core
Tutto fede e tutto ardore.
Per fuggirti un sol sospetto
Rende indegno del mio amore
Un indegno traditor.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    D-Dl            - Dresden  - Sächsische Landesbibliothek - Staats-, und Universitätsbibliothek 
collocazione Mus. 2398-J-2/12
    collocazione Mus. 2398-J-2/12
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
