Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1711-1730 
  
    Titolo
    N. 8 Cantata a voce sola con stromo. del Sig: Gio: Heinichen [A increspar l’onda]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Heinichen, Johann David(1683-1729)
  
    Fa parte di
cantate da camera (n. 9024/8)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1711-1730]
  
    Descrizione fisica
    P. 117-128 [olim 107-117]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    A increspar l'onda. Cantata
  
    Organico
    Soprano, flauto, oboe, violino e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Lorber 1991: n. 144, pp. 248-249
  
    
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, la maggiore, 3/8)
A increspar l’onda con l’onda
  
    A increspar l’onda con l’onda
    2.1: (recitativo, c)
Amarilli ed Aminta assisi insieme
  
    Amarilli ed Aminta assisi insieme
    3.1: Appoggiato(aria, la maggiore, 6/8)
Se al suo tormento
  
    Se al suo tormento
Trascrizione del testo poetico
A increspar l’onda con l’onda
A lambir la verde sponda
Scherzi e brilli un zeffiretto.
E fra gl’umid’origlieri
Il bel nume de’ piaceri
Trovi ancor il suo diletto.
Amarilli ed Aminta assisi insieme
D’un vagho rio sul margine fiorito
Lieti così dicean fra dolci amplessi.
Ma fu curto il piacer se all’improviso
Amarilli infedel sen fugge a volo
E rimane frattanto
Aminta fra sospiri e amaro pianto
Se al suo tormento
Spera dar pace il cor
Nel punto del goder fugge il contento.
Questo è la legge fatal
Del misero mortal
Ché dalla speme ogn’or vario è l’evento.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    D-Dl            - Dresden  - Sächsische Landesbibliothek - Staats-, und Universitätsbibliothek 
collocazione Mus. 2398-J-2/8
    collocazione Mus. 2398-J-2/8
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
