Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1717-1729 
  
    Titolo
    Cantata / XXIV / a voce sola
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Heinichen, Johann David(1683-1729)
  
    Fa parte di
Redazione
    [dresden : copia, 1717-1729]
  
    Descrizione fisica
    P. 259-264 [olim 255-260]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Bella se pur gradite. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Lorber 1991: n. 191, pp. 375-377
  
    
    Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, c)
Bella se pur gradite
  
    Bella se pur gradite
    2.1: Largo(aria, re minore, 12/8)
Perché il fatto crudel così vuole
  
    Perché il fatto crudel così vuole
    3.1: (recitativo, c)
Sì che morir io devo
  
    Sì che morir io devo
    4.1: Adagio(aria, si♭ maggiore, 12/8)
Io vado a morire
  
    Io vado a morire
Trascrizione del testo poetico
Bella se pur gradite
Di sentir il mio dolor
Deh deh cara udite
Quel crudo martir m’affligge il cuor
Amo e sdegna me quel cuor per cui io moro.
Perché il fatto crudel così vuole
Son sprezzato dal mio tesor.
Ma se resta nascosto il mio sole
Fra la notte languisco ogn’hor.
Sì che morir io devo
E per lieta sorte
Che con man di morte
Tenta incrudelir mia fede
No no sarà già mai
Trionferà la fé che il ciel mi diede.
Io vado a morire
Tu fingerai pietà
O troppo martire
Che pari suo non ha.
Tu sei tiranna sì
Il mio destino vien sol delle stelle.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    D-Dl            - Dresden  - Sächsische Landesbibliothek - Staats-, und Universitätsbibliothek 
collocazione Mus. 2398-J-1/24
    collocazione Mus. 2398-J-1/24
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
