Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1717-1729 
  
    Titolo
    Cantata / XX ( a voce sola
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Heinichen, Johann David(1683-1729)
  
    Fa parte di
Redazione
    [Dresden : copia, 1717-1729]
  
    Descrizione fisica
    P. 217-222 [olim 213-218]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Non c’è soluzione di continuità fra 2.1 e 3.1.
  
    Titolo uniforme
    Io scherzo io rido io canto. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Lorber 1991: n. 187, pp. 365-366
  
    
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, sol maggiore, 3/8)
Io scherzo io rido io canto
  
    Io scherzo io rido io canto
    2.1: (recitativo, c)
Così una bella ninfa
  
    Così una bella ninfa
    3.1: (aria, sol maggiore, 2/4)
In un bacello trasformato
  
    In un bacello trasformato
Trascrizione del testo poetico
Io scherzo io rido io canto
E sempre contenta mi vanto
D’una tranquilla libertà.
Ma temo che nel scherzando
Ridendo o cantando
L’amor incatenarmi sen va.
Così una bella ninfa
Una fiera e nemica d’Amore
Disse entro il suo core
E per fuggir ogn’otio
Che d’Amor è il più certo promotor
Le reticelle d’or
Dagl’ingegnosi vermicelli
E le tessiture sottili di seta
Dai teneri bacinelli
Comminciò a sfilar diligente
Ma che portento che portento d’amor
Un bacello morendo
Si volta ad ella improvisamente
così dicendo:
In un bacello trasformato
T’ingannò il dio d’amor
Bella mentre filando io moro
Con i teneri miei fili d’oro
Quest’alato insidiator
T’involò già il tuo cor.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    D-Dl            - Dresden  - Sächsische Landesbibliothek - Staats-, und Universitätsbibliothek 
collocazione Mus. 2398-J-1/20
    collocazione Mus. 2398-J-1/20
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
