Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1650-1692 
  
    Titolo
    A.3 A.L. [Una cetra s’accoglie]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Liberati, Antimo(1617-1692)
  
    Fa parte di
Arie e cantate (n. 8731/33)
  Redazione
    [Roma? : copia, 1660-1692]
  
    Descrizione fisica
    C. 220-223
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Una cetra s'accoglie. Aria
  
    Organico
    Contralto, tenore e basso
  
    Repertori bibliografici
    Rostirolla 2003: p. 727
  
    Descrizione analitica
    1.1: A,T,B(terzetto, re minore, 3)
Una cetra s’accoglie
  
    Una cetra s’accoglie
Trascrizione del testo poetico
Una cetra s’accoglie,
Ascosa entro al mio petto.
Corde sono le voglie,
E di sua man le va temprand’Amore.
Ma l’istromento,
Soave accento
Formar non valse.
Ah! Le corde d’Amor son tutte false.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rv            - Roma - Biblioteca Vallicelliana 
collocazione Mss 2565/33
    collocazione Mss 2565/33
Scheda a cura di Federica Zaccari
