Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1611-1640 
  
    Titolo
    E foco, o gelo ohimè
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Fa parte di
Arie e cantate (n. 8731/31)
  Redazione
    [Roma? : copia, 1611-1640]
  
    Descrizione fisica
    C. 206-211
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    E foco, o gelo ohimè. Cantata
  
    Organico
    2 soprani e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Rostirolla 2003: p. 726
  
    Descrizione analitica
    1.1: (duetto, c)
E foco, o gelo, ohimè
  
    E foco, o gelo, ohimè
Trascrizione del testo poetico
E’ foco, o gelo, ohimè!
Quell’aspro dolore,
Che soffro nel core;
Deh! S’egl’ è foco
A queste dogliose tempeste,
Che spargo di pianto,
Se non si spegne homai
Si tempri alquanto.
Deh! S’egli è di gelo,
A questi sospiri funesti,
Che traggo dal seno
Se non si strugge ohimé si tempri almeno.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rv            - Roma - Biblioteca Vallicelliana 
collocazione Mss 2565/31
    collocazione Mss 2565/31
Scheda a cura di Federica Zaccari
