Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1640-1660 
  
    Titolo
    In Corrente / M.A.P. [A schiere sen’ viene]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Pasqualini, Marc’Antonio(1614-1691)
  
    
    autore del testo per musica: Lotti, Giovanni
  
    Fa parte di
Arie e cantate (n. 8731/19)
  Redazione
    [Roma? : copia, 1640-1660]
  
    Descrizione fisica
    C. 113-116
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    A schiere sen viene. Cantata, In Corrente
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Murata 2016: n. 22a
  
    
    Rostirolla 2003: p.718
  
    Descrizione analitica
    1.1: In corrente(aria, 3)
A schiere sen viene
  
    A schiere sen viene
    2.1: (aria, 3)
Un mar di cordoglio
  
    Un mar di cordoglio
Trascrizione del testo poetico
A schiere sen viene
Assalto di pene.
Né trovo chi presto
In rischio funesto
Aita mi porta,
Son preda di duolo.
Trionfo di morte
La fede ne piange,
La speme si frange
Remedio non v’è.
Quest’alma s’affanna
Ch’Amor la condanna
Senz’altra mercé:
Rimedio non v’è.
Un mar di cordoglio
Si gonfia d’orgoglio
Né stella vegg’io
Ch’in flutto sì rio
Prometta un respiro.
Lamenti sol odo
Tempesta sol miro.
Il cor s’addolora
Quest’alma s’accora
Più vita non ho.
E sempre tra l’onde
Di doglie profonde
Sbattuto me ‘n vò.
Più vita non ho.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rv            - Roma - Biblioteca Vallicelliana 
collocazione Mss 2565/19
    collocazione Mss 2565/19
Scheda a cura di Federica Zaccari
