Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1630-1650 
  
    Titolo
    Del signor Luigi / O voto di non amare
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Rossi, Luigi(1597-1653)
  
    Fa parte di
Arie e cantate (n. 8731/3)
  Redazione
    [Roma : copia, 1630-1650]
  
    Descrizione fisica
    C. 15-18
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Ho voto di non amare. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Rostirolla 2003: pp. 706-707
  
    Bibliografia
    Caluori 1981: n. 93, p. 59
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria-refrain, 6/8)
Ho voto di non amare
  
    Ho voto di non amare
    2.1: (recitativo-arioso, c)
Servii molti e molti anni
  
    Servii molti e molti anni
    3.1: (aria, 3)
Hor dunque a che prò
  
    Hor dunque a che prò
    4.1: (aria-refrain, 6/8)
Ho voto di non amare
  
    Ho voto di non amare
Trascrizione del testo poetico
Ho voto di non amare
Da i lacci il core è disciolto
Non torna più per un bel volto
quest’alma mia a sospirare
Ho un voto di non amare.
Servii molti e molti anni
Un infido sembiante
E dopo lunghi affanni
Piansi tradita la mia fè costante.
Ma poi che sdegno sciolse
Le catene al mio piè
E dal Regno mi tolse
Di chi privo è di fè
In Libertà men vivo i di contenti.
Hor dunque a che prò
Scoccar tanti strali
I colpi son frali
S’ amar io non vuò.
Paventi si guardi
Dà i vostri bei sguardi
Chi l’insidia d’Amor non può schivare.
Ho voto di non amare.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rv            - Roma - Biblioteca Vallicelliana 
collocazione Mss 2565/3
    collocazione Mss 2565/3
Scheda a cura di Federica Zaccari
