Tipo record
    Scheda superiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1690-1700 
  
    Titolo
    Arie d’opera
  
    Presentazione
Comprende
1. Muzio Scevola. Costante ogn'or così  (n. 8660)
2. Muzio Scevola. Per amor dolce è il soffrire  (n. 8964)
3. Bellezza infinita  (n. 8965)
4. Se dall'indiche arene. Di tue luci il bel fulgor  (n. 8966)
5. Penelope la casta. No no non piangere  (n. 8967)
6. Massimo Puppieno. Per servirti ho l'alma forte  (n. 8968)
8. Nerone fatto Cesare. Vieni o bella e tra le piante  (n. 8970)
9. Nerone fatto Cesare. Chi vanta lieto il core  (n. 8971)
10. Nerone fatto Cesare. Vorrei pur farmi intendere  (n. 8972)
11. Muzio Scevola. Amami quanto vuoi  (n. 8973)
12. Muzio Scevola. Vado inventando più tradimenti  (n. 8974)
13. Impara a non dar fede. Il vedermi tradita così  (n. 8975)
14. Impara a non dar fede. Benché in speranza  (n. 8976)
15. Muzio Scevola. Quanto è mai cara la libertà  (n. 8977)
16. Muzio Scevola. Vi sembrerò incostante  (n. 8978)
17. Muzio Scevola. Verrò ma ch'io taccia  (n. 8979)
18. Muzio Scevola. Porto il seno trafitto da un dardo  (n. 8980)
19. Muzio Scevola. Come quando le mie pene  (n. 8981)
20. Muzio Scevola. Per abbatter la mia fede  (n. 8982)
21. Muzio Scevola. Nel rigor di tante pene  (n. 8983)
22. Ruggiada spietata  (n. 8984)
23. Caro giglio bel fiore adorato  (n. 8985)
24. Penelope la casta. Brillami in seno  (n. 8986)
25. Penelope la casta. Ogn'arte adoprerò  (n. 8987)
26. Penelope la casta. Sarò contento si  (n. 8988)
27. Penelope la casta. Sarò felice sì  (n. 8989)
28. Penelope la casta. Possibil che non senta  (n. 8990)
29. Penelope la casta. Saprò ben come stringere  (n. 8991)
30. Muzio Scevola. Io penso a un certo che  (n. 8992)
31. Muzio Scevola. Un tuono un lampo un fulmine  (n. 8993)
32. Nerone fatto Cesare. Regnar voglio  (n. 8994)
33. Nerone fatto Cesare. Se nacqui all'impero  (n. 8995)
34. Massimo Puppieno. In amor poco l'intendi  (n. 8996)
35. Massimo Puppieno. Con le donne che son belle  (n. 8997)
36. Un ciglio vago  (n. 8998)
37. Muzio Scevola. Tra due cori innamorati  (n. 8999)
38. Nerone fatto Cesare. Vengo dove mi guidi  (n. 9000)
39. Nerone fatto Cesare. S'è pargoletto  (n. 9001)
40. Massimo Puppieno. Assistimi o destino  (n. 9002)
41. Massimo Puppieno. Se m'assiste la fortuna  (n. 9003)
42. Massimo Puppieno. Notte cara e bramata  (n. 9004)
43. Massimo Puppieno. Vago mio sole  (n. 9005)
44. Massimo Puppieno. Ardo sospiro e peno  (n. 9006)
45. Massimo Puppieno. Son guerriera e son amante  (n. 9007)
46. Massimo Puppieno. Non credo infida al riso  (n. 9010)
47. Massimo Puppieno. Vivo sperando nel suo candor  (n. 9011)
48. Massimo Puppieno. Cieca sorte il giro instabile  (n. 9012)
49. Massimo Puppieno. Se mi gradisce  (n. 9013)
50. Penelope la casta. Sento che dice amore  (n. 9014)
51. Penelope la casta. Perché lungi dalla sfera  (n. 9015)
52. Penelope la casta. Perché io baci quel bel volto  (n. 9016)
53. Penelope la casta. Farai ch’io ti rivegga  (n. 9017)
54. Massimo Puppieno. Faccia amore quanto può  (n. 9018)
55. Massimo Puppieno. Sì bella sì amo quel dardo   (n. 9019)
56. Nerone fatto Cesare. Foco aggiungi alla mia face  (n. 9020)
57. Nerone fatto Cesare. Speranza che dici  (n. 9021)
58. Nerone fatto Cesare. Ma si mostri dispietata  (n. 9022)
59. Nerone fatto Cesare. Due pupille ch’altrui sono stelle  (n. 9023)
Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (p. 245-484) ; 200x270 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Manoscritto redatto da un copista operante a Napoli intorno agli anno 1692 e 1701. Cfr. bibliografia per l’identificazione di altri manoscritti redatti dalla stessa mano.
Titolo uniforme
    Cantata
  
    Bibliografia
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    B-Bc            - Bruxelles  - Conservatoire Royal, Bibliothèque 
collocazione 15321/2
    collocazione 15321/2
Scheda a cura di Chiara De Marchi e Raffaele Di Ciano
