Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1710 e il 1740
  
    Titolo
    Cantata del Sig.r / Gion. Bononcini
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Bononcini, Giovanni(1670-1747)
  
    Fa parte di
Cantate di diversi autori (n. 8636/9)
  Redazione
    [S.l. : copia, 18° sec.]
  
    Descrizione fisica
    CC. 55r-58v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Il tit. si ricava dall’intitolazione a c. 55r. A c. 58v timbro d’appartenenza piccolo con le cifre 000680. Si nota il timbro R.COLLEGIO DI MUSICA ad inchiostro nero su tutti i recto delle carte.   
  
    Titolo uniforme
    Sconsigliato consiglio. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (recitativo-arioso, la maggiore, c)
S, Sconsigliato consiglio
%C-1$xFC@c 4-8AA''4C8CE/'BB-6BB4E8FxG/AA
    S, Sconsigliato consiglio
%C-1$xFC@c 4-8AA''4C8CE/'BB-6BB4E8FxG/AA
    2.1: (aria strofica, c)
S, Navicella troppo audace
  
    S, Navicella troppo audace
    3.1: (recitativo, c)
S, Si si ch’amore uccide
  
    S, Si si ch’amore uccide
    4.1: (aria strofica, 3/4)
S, Se per brama di gioire
  
    S, Se per brama di gioire
Trascrizione del testo poetico
Sconsigliato consiglio
Che con l’aura mentita
Dipingesti in amor gioie e contenti
Ove l’alma [t]radita
Trova pene e tormenti.
Riedi riedi in te stesso e mostra all’alma
Ch’amor è un mar ma senza porto e calma.
Navicella troppo audace
Che s’inoltra in mare infido
Se non torna al caro lido
La sommerge sotto pace.
Così un cor che fatto amante
Si dia tutto a cieco amore
Pria gli mostra un bel sembiante
Poi si scopre un traditore.
Si si ch’amore uccide
E nell’anime fide
Quando gl’apron le porte
Con sembianza di vita entra la morte.
Se per brama di gioire
Corre l’alma in schiavitù,
Chi lusinga il suo martire
Non alletti in servitù.
La farfalla corre al lume
Come l’homo alla beltà,
E se quella arde le piume
Perde questi la libertà.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-PLcon - Palermo  - Biblioteca del Conservatorio di Musica "Vincenzo Bellini"
fondo Pisani
collocazione Arm. I Pis. 6/9
    fondo Pisani
collocazione Arm. I Pis. 6/9
Scheda a cura di Sebastiano D’Ippolito Tamburo
