Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1650-1700 
  
    Titolo
    Bell’umore è la mia dama / [Bellerofonte Castaldi]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Castaldi, Bellerofonte(1580-1649)
  
    Fa parte di
Composizioni vocali e strumentali (n. 8314/14)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (p. 51-56) ; 105x235 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Testo e musica con poche varianti (soprattutto melodiche) anche in I-MOe, Ms.Mus.G.239.
  
    Titolo uniforme
    Bell'umor è la mia dama. Aria strofica
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria strofica, la minore, c)
S, Bell’humor è la mia dama
  
    S, Bell’humor è la mia dama
    1.2: (aria strofica, la minore, c)
S, Un rival mi fa geloso
  
    S, Un rival mi fa geloso
    1.3: (aria strofica, la minore, c)
S, Vo’ far dunque i fatti miei
  
    S, Vo’ far dunque i fatti miei
Trascrizione del testo poetico
Bell’humor è la mia dama
S’io la seguo ella mi scaccia
S’io la fuggo mi richiama
E di nuovo il cor m’allaccia.
Così forzato son sempr’adorarla
Ma di volermi amar non se ne parla.
Un rival mi fa geloso
E lei vole accarezzarlo
Ma s’io poi ne vo sdegnoso
Finge lei di non più amarlo.
Così pur mi convien di sopportarla
Ma di mandarlo via non se ne parla.
Vo’ far dunque i fatti miei
E star saldo alle chiamate
Ben che poi lungi da lei
Soffrirò pene spietate.
Bisogna quest’impacci un dì sbrigarli
Ma di farmi rovinar non se ne parli.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-IE            - Jesi  - Biblioteca Comunale
fondo Pianetti
collocazione Plan.mss.415/14
    fondo Pianetti
collocazione Plan.mss.415/14
Scheda a cura di Gabriele Moroni
