Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1641-1660 
  
    Titolo
    Del s.r Paolo Tardito
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Tarditi, Paolo(ca 1580-1661)
  
    Fa parte di
[Composizioni vocali da camera] (n. 8543/41)
  Redazione
    [Roma : copia, 1641-1660]
  
    Descrizione fisica
    C. 75v-77v (olim: p. 154-158) ; 97x270 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Titolo dall’incipit testuale. Per il luogo di copiatura v. Repertori.
  
    Titolo uniforme
    Super flumina Babilonis. Mottetto
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (mottetto, sol maggiore, c)
Super flumina babilonis
  
    Super flumina babilonis
Trascrizione del testo poetico
Super flumina babilonis
Illic sedimus et flevimus,
Cum recordaremur Sion.
In salicibus in medio eius
Suspendimus organa nostra:
Quia illic interrogaverunt nos,
Qui captivos duxerunt nos,
Verba cantionum;
Et qui abduxerunt nos.
Hymnum cantate nobis de canticis Sion.
Quomodo cantabimus canticum  Domini
In terra aliena?
Deus canticum novum cantabo tibi, alleluia.
In psalterio decem cordarum psallam tibi.
Deus meus es tu et confitebor tibi,
Deus meus est tu et exaltabo te.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rc            - Roma - Biblioteca Casanatense
fondo Baini
collocazione Ms. 2490/41
    fondo Baini
collocazione Ms. 2490/41
Scheda a cura di Ivano Bettin
