Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1686-1690 
  
    Titolo
    4. Crudo brando empia ferita
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Pollarolo, Carlo Francesco(c1653-1723)
  
    
    autore del testo per musica: Bottalino, Giovanni Battista(XVII sec.)
  
    Fa parte di
Cantate (n. 8433/4)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 16-17v
  
    Filigrana
Note
    Aria di Florinda (II,16) in Roderico, Napoli, 1687 (presente anche in Milano, 1684)
  
    Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria, la maggiore, c)
Crudo brando empia ferita
  
    Crudo brando empia ferita
Trascrizione del testo poetico
Crudo brando empia ferita
Che turbate il mio bel sol
Deh non fate alla mia vita
Con le piaghe acerbo il duol
Può sanarmi il fianco al cor.
Mi ha ferito il Dio dell’armi
Mi ha piegato il Dio d’amor
Può sanarmi un tuo sguardo
Può sanarmi il fianco e il cor.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.3.7 (olim Cantate 56)/4
    collocazione 33.3.7 (olim Cantate 56)/4
Scheda a cura di Elisa Passone
