Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1700 e il 1710
  
    Titolo
    Colombe innamorate
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Marcello, Benedetto Giacomo(1686-1739)
  
    Fa parte di
Benedetto Marcello. Cantate (n. 8339/10)
  Redazione
    [S.l.] : copia]
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (c. 57v-63r) ; 225x307
  
    Filigrana
Note
    Quinta cantata, per soprano solo, del fascicolo "Cantate / da Camera / del N.H. Benedetto Marcello".
  
    Titolo uniforme
    Colombe innamorate. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: -(aria, do maggiore, 3/8)
Colombe innamorate
  
    Colombe innamorate
    2.1: (recitativo, c)
Vedeste in sul più caro
  
    Vedeste in sul più caro
    3.1: Spiritoso(aria, do maggiore, c)
Voi presto tornerete
  
    Voi presto tornerete
Trascrizione del testo poetico
Colombe innamorate,
Il so che sospirate
Perché l’amato ben perduto avete.
Anch’io con voi mi lagno
E flebile accompagno
Quel rio tormento che soffrir dovete. 	
Vedeste in sul piú caro
Gioir de’ vostri cori
Torsi da voi l’amabile compagno
E lasciarvi nel nido
Abbandonate e sole;
Io pur, quando credea
Col mio sole adorato esser felice,
Viddi (ahi sorte infelice!)
Portar lungi da me suoi vaghi rai.
Ma forse questo giorno
Non passerà che a voi
L’amato vostro ben farà ritorno.
Io sí son disperato
Che dio sa se piú mai
Ritornerà colei
Per cui viver m’è forza in doglie e in guai.
Voi presto tornerete
Col vostro dolce bene
E alfin le vostre pene
Avran la calma.
Ciò non poss’io sperar,
Che deggio sospirar
Sinché nel seno mio
Sarà quest’alma.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-BRc           - Brescia - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "L. Marenzio"
fondo prezioso
collocazione 1-A-11/10
    fondo prezioso
collocazione 1-A-11/10
Scheda a cura di Marco Bizzarini
