Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1650-1690 
  
    Titolo
    Del Sign Cicinelli / Deh miratemi rispondetemi
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Cicinelli, Giovanni, principe di Cursi(sec. XVII)
  
    Fa parte di
composizioni vocali da camera (n. 8391/11)
  Redazione
    [Napoli : copia, 1650-1690]
  
    Descrizione fisica
    C. 97-104v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Cantata probabilmente scritta per Giulia de Caro.
  
    Titolo uniforme
    Deh miratemi rispondetemi. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Bibliografia
    Maione 1997: p. 69
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, re minore, c)
Deh miratemi rispondetemi
  
    Deh miratemi rispondetemi
    2.1: (recitativo, c)
Gradite pur gradite o luci belle
  
    Gradite pur gradite o luci belle
    3.1: (aria, fa maggiore, c)
S’io piango s’io piango
  
    S’io piango s’io piango
    3.1: (aria, fa maggiore, c)
S’io piango s’io piango
  
    S’io piango s’io piango
    4.1: (recitativo, c)
Ch’io mi quereli in vano
  
    Ch’io mi quereli in vano
    5.1: (aria, sol minore, 3)
Già so che godete
  
    Già so che godete
    6.1: (aria, sol minore, 3)
Siate meco crudeli
  
    Siate meco crudeli
Trascrizione del testo poetico
Deh miratemi
Rispondetemi
Compatitemi
A tanta bellezza
Non lice l’orgoglio
scemate l’asprezza
Più dolce vi voglio.
Gradite pur gradite o luci belle
La mia servitù
Miratemi una volta e poi non più.
S’io piango s’io piango
Con humil accento
Son certo che spiego
Le lagrime al vento.
Ch’io mi quereli in vano
Che voi siete un’infida io già lo so
Rispondete e poi ditemi no.
Già so che godete
Vedermi patire
Ma s’io vuò morire
Che glorian’havete.
Siate meco crudeli
Compatitemi almen che mal vi fa
se mi contento amar la crudeltà.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.4.15 (olim Arie. 45)/11
    collocazione 33.4.15 (olim Arie. 45)/11
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
