Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1670-1690 
  
    Titolo
    Del Sig.r Cicinelli / Sciolt’in lacrime
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Cicinelli, Giovanni, principe di Cursi(sec. XVII)
  
    Fa parte di
composizioni vocali da camera (n. 8391/5)
  Redazione
    [Napoli : copia, 1670-1690]
  
    Descrizione fisica
    C. 42-47
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Cantata probabilmente scritta per Giulia de Caro.
  
    Titolo uniforme
    Sciolt'in lacrime. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Bibliografia
    Maione 1997: p. 69
  
    Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, c)
Sciolt’in lagrime lumi e’l piè ristretto
  
    Sciolt’in lagrime lumi e’l piè ristretto
    2.1: (aria, re minore, 6/8)
Ostinate mie catene
  
    Ostinate mie catene
    3.1: (aria, re minore, c)
A colmarmi il cor d’affanni
  
    A colmarmi il cor d’affanni
    4.1: (recitativo-arioso, c)
Mi spogliano del Padre?
  
    Mi spogliano del Padre?
Trascrizione del testo poetico
Sciolt’in lagrime lumi e’l piè ristretto
Fra le ritorte d’una ria priggione
Per cui cruccioso ogn’hor viv’il suo petto
La doglia palesò nobil Garzone.
Ostinate mie catene
Quando mai vi spezzarete
Le durezze delle pene
Da quel barbaro apprendete.
A colmarmi il cor d’affanni
Sempre fu fortuna immota
Et estatica a’ miei danni
Ferm’il piede in su la Pivota.
Mi spogliano del Padre
Di libertà di regno
Onde il dolore
Tiranni quand’a suo volere il core
Viver mi fa sì stupid’e sì lasso
Ch’ombra tra l’ombre
E son fra sassi n  sasso.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.4.15 (olim Arie. 45)/5
    collocazione 33.4.15 (olim Arie. 45)/5
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
