Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1680-1700 
  
    Titolo
    Crudel vorrai
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Pasquini, Bernardo(1637-1710)
  
    
    autore del testo per musica: De Totis, Giuseppe Domenico(1644 o 1645-1707)
  
    Fa parte di
Composizioni vocali da camera (n. 7358/82)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1680-1700]
  
    Descrizione fisica
    C. 177r-v [179r-v]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Aria di Idalma in Idalma (II,5), Roma 1680
  
    Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Crain 1965: p. 99
  
    
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, si minore, c6/8)
Crudel vorrai che mora
  
    Crudel vorrai che mora
Trascrizione del testo poetico
Crudel vorrai che /ch’io mora
Chi vive sol per te
Se sdegni chi t’adora
Chi può sperar mercè.
Potrai veder chi t’ama
Per tua caggion languir.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.5.32 [olim Cantate 37]/82
    collocazione 33.5.32 [olim Cantate 37]/82
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
