Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1681-1690 
  
    Titolo
    S’un labro m’innamora
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Franceschini, Petronio(1651-1680)
  
    
    autore del testo per musica: Noris, Matteo(1640-1714)
  
    Fa parte di
Composizioni vocali da camera (n. 7358/62)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1681-1690]
  
    Descrizione fisica
    C. 155-156 [157-158]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Aria di Dioniso in Dioniso o la virtù trionfante del vizio (I,6), Venezia, 1681
  
    Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria, si♭ maggiore, 6/4)
Se un labro m’innamora
  
    Se un labro m’innamora
Trascrizione del testo poetico
Se un labro m’innamora
Un labro io bacerò
Se un occhio fa ch’io mora
Un occhio adorerò
se un crin le piaghe fa
Un sen le sanerà
E d’empia crudeltà
Se un ciglio è armato
Fra due poppe ha la vit il cor piagato.
Così amando felice ogn’or sarò.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.5.32 [olim Cantate 37]/62
    collocazione 33.5.32 [olim Cantate 37]/62
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
