Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1679-1690 
  
    Titolo
    Nuovo Tantalo d’amore
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    
    autore del testo per musica: Contini, Domenico Filippo(XVII secolo)
  
    Fa parte di
Composizioni vocali da camera (n. 7358/47)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1679-1690]
  
    Descrizione fisica
    C. 133r-v [135r-v]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Aria di Eurillo in Gli equivoci nel sembiante (I,3), Roma, 1679
  
    Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria, sol maggiore, 3)
Nuovo Tantalo d’amore
  
    Nuovo Tantalo d’amore
Trascrizione del testo poetico
Nuovo Tantalo d’amore
Mir’appena il bel sembiante
Che sparisce in un istante
E mel toglie empio timore.
Qual nov’Icaro il desire
Spiega all’aure ardito il volo.
Ma in un mar d’eterno duolo
Gli dà tomba aspro martire.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.5.32 [olim Cantate 37]/47
    collocazione 33.5.32 [olim Cantate 37]/47
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
