Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1719
  
    Titolo
    Cantata Ottava a Due Violini a Contralto
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Caldara, Antonio(1671c-1736)
  
    Fa parte di
Redazione
    Vienna : copia, 1719
  
    Descrizione fisica
    C. 74-85
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Scorrea presso un ruscello. Cantata
  
    Organico
    Contralto, 2 violini e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, c)
Scorrea presso un ruscello
  
    Scorrea presso un ruscello
    2.1: Larghetto(aria, fa maggiore, 3/4)
Parti voi che sostenete
  
    Parti voi che sostenete
    3.1: (recitativo, c)
Mentre così dicea
  
    Mentre così dicea
    4.1: Andante(aria, re minore, c/)
Piango sì e son contenta
  
    Piango sì e son contenta
Trascrizione del testo poetico
Scorrea presso un ruscello
Con frettoloso passo
Mirtillo il mio tesoro,
E non sapendo alti lassa
Dove al fine fermò l’errante piede,
Solitaria rimango afflitta e sola
Senza l’amato ben che mi consola
Parti voi che sostenete
Di Mirtillo il bel sembiante
Dite à Fille ove n’ando
Basta sol che mi scorgete
Dove andò ch’io pur errante
Trà le selve il troverò.
Mentre così dicea
All’aria delirando
Filli la sventurata
Ecco il vago Mirtillo
Che lieto la guardava et ella intanto
Formò un sospiro in amoroso pianto.
Piango sì e son contenta
Per Mirtillo lagrimar
Già del cor la fiamma è spenta
E non voglio più penar.
Risorse online
Paese
    Austria
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    D-Dl            - Dresden  - Sächsische Landesbibliothek - Staats-, und Universitätsbibliothek 
collocazione Mus.2170-J-1/8
    collocazione Mus.2170-J-1/8
Scheda a cura di Andrea Zedler
