Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1700 e il 1710
  
    Titolo
    Cantata Duodecima
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Porpora, Nicola(1686-1768)
  
    Fa parte di
Cantate / del Porpora N° XIIII (n. 6541/12)
  Redazione
    [S.l.] : copia]
  
    Descrizione fisica
    Partitura (c. 50r-51r) ; 220x305
  
    Filigrana
Note
    La copia di questa cantata è probabilmente incompleta perché include solo un’aria e un recitativo. Forse l’ultima aria è quella che compare nella "Cantata Tredicesima" (scheda 8296).
  
    Titolo uniforme
    Dell'idol mio. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: Andantino(aria, re maggiore, 3/4)
Dell'idol mio
  
    Dell'idol mio
    2.1: (recitativo, c)
Clori, Clori ove sei?
  
    Clori, Clori ove sei?
Trascrizione del testo poetico
Dell’idol mio
Più non poss’io
Senza i bei rai
Godere il dì.
Come fia mai ch’io respiri
L’aura gradita
Se la mia vita
Non è più qui.
Clori, Clori ove sei?
Lungi dagl’occhi miei
Dimmi dove t’aggiri
Purché possano almeno
Giunger al tuo bel seno
Del seno mio quest’ultimi respiri.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Vc            - Venezia - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "B. Marcello"
fondo Manoscritti
collocazione LSM 85/3/12
    fondo Manoscritti
collocazione LSM 85/3/12
Scheda a cura di Marco Bizzarini
