Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1700 e il 1710
  
    Titolo
    Cantata Undecima
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Porpora, Nicola(1686-1768)
  
    Fa parte di
Cantate / del Porpora N° XIIII (n. 6541/11)
  Redazione
    [S.l.] : copia]
  
    Descrizione fisica
    Partitura (c. 46v-49v) ; 220x305
  
    Filigrana
Titolo uniforme
    Torna caro mio ben. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: Adagio(aria, do maggiore, c)
Torna, caro mio ben
  
    Torna, caro mio ben
    2.1: (recitativo, c)
Se il ciel come già spero
  
    Se il ciel come già spero
    3.1: Allegro(aria, do maggiore, c)
Così la tortorella
  
    Così la tortorella
Trascrizione del testo poetico
Torna, caro mio ben,
A portarmi in sen
L’alma che teco
Già se ne partì.
Ritornami a piagar
Ch’io lieto vuò penar
Purché vegga lo stral
Che mi ferì.
Se il ciel come già spero
Fa ch’io torni a goder de’ tuoi bei lumi
Voglio nel lor bel foco
Che tutt’arda il mio core e si consumi,
Ch’a un ardor sì soave
Qual farfalletta amante
Distrugersi godrà l’alma fedele
E scioglierà contenta
In note di piacer l’aspre querele.
Così la tortorella
Talor piange e si lagna
Perché la sua compagna
Vede ch’augel feroce
Dal nido gl’involò.
Ma poi libera e bella
Se ritornar la sente
Compone in lieta voce
Quel gemito dolente
Che mesta già formò.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Vc            - Venezia - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "B. Marcello"
fondo Manoscritti
collocazione LSM 85/3/11
    fondo Manoscritti
collocazione LSM 85/3/11
Scheda a cura di Marco Bizzarini
